Londra. La sola parola evoca immagini di cabine telefoniche rosse, maestosi palazzi, parchi sconfinati e una vibrante vita culturale. Ma come organizzare un viaggio nella capitale britannica senza farsi travolgere dal caos e dai costi? Ecco una guida pratica, realista e umana per vivere al meglio la tua avventura londinese.

Prima di partire:

  • Visto: per ora basta il passaporto, dal 2025 servira il visto!
  • Volo: Ryanair, Easyjet e Wizzair offrono voli low cost da diverse città italiane. Prenota con anticipo per risparmiare (da €30 a/r).
  • Alloggio: ostelli (da €20 a notte), B&B (da €50), hotel (da €80) o appartamenti (da €70). Zone centrali come Soho, Covent Garden e South Bank sono comode ma costose. Considera zone più periferiche ma ben collegate come Camden Town, Shoreditch o Hackney.
  • Oyster Card: indispensabile per muoversi sui mezzi pubblici. Costa £5 e la ricarichi a piacere. Un viaggio in metro zona 1-2 costa circa £2.50 (pagamenti tramite carta accettati)

Cosa vedere:

  • Gratis: Cambio della Guardia a Buckingham Palace, Hyde Park, passeggiare lungo il Tamigi, mercatini come Camden Market e Portobello Road, musei come il British Museum e la National Gallery.
  • A pagamento: London Eye (£30), Torre di Londra (£29), Abbazia di Westminster (£27), Madame Tussauds (£35). Acquista il London Pass per risparmiare sull’ingresso a diverse attrazioni.
  • Fuori dai sentieri battuti: esplora quartieri alternativi come Shoreditch e Brick Lane, scopri street art nascosta, visita musei meno conosciuti come il Victoria and Albert Museum o il Museum of London.

Dove mangiare:

  • Low cost: street food nei mercati, pub con “meal deal” (panino, patatine e bibita a circa £10), catene come Pret a Manger e Itsu per pranzi veloci.
  • Ristoranti: Londra offre una varietà incredibile di cucine internazionali. Prova i ristoranti etnici a Brick Lane, i pub gastronomici a Soho o i ristoranti stellati Michelin se vuoi concederti un lusso.
  • Consigli: prenota con anticipo i ristoranti più popolari, approfitta delle offerte “early bird” per cene a prezzo ridotto.

Vita notturna:

  • Pub: un classico intramontabile. Soho, Camden Town e Shoreditch offrono una vasta scelta di pub con musica dal vivo e atmosfere diverse.
  • Club: da quelli underground di Shoreditch ai super club di Mayfair, la nightlife londinese accontenta tutti i gusti.
  • Teatri: West End è il cuore del teatro londinese. Assisti a un musical o a uno spettacolo teatrale per un’esperienza indimenticabile.

Consigli extra:

  • Impara qualche frase in inglese: anche se molti londinesi parlano altre lingue, conoscere un po’ di inglese ti aiuterà a comunicare e a immergerti nella cultura locale.
  • Rispetta le code: i londinesi sono molto ligi alle regole, quindi non cercare di saltare la fila.
  • Goditi l’atmosfera: Londra è una città vibrante e cosmopolita, lasciati trasportare dalla sua energia e scopri i suoi mille volti.

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, potrai vivere un viaggio a Londra indimenticabile senza spendere una fortuna. Pronto a partire? London calling!

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *