L’Oppo Reno 12 Pro 5G è uno smartphone di fascia media che mira a distinguersi con un design raffinato, un display di alta qualità e una fotocamera versatile. Ma sarà sufficiente per competere in un mercato affollato? Analizziamolo in dettaglio.
Design e costruzione:
Oppo ha sempre puntato sull’estetica e il Reno 12 Pro non fa eccezione. Il design è elegante e moderno, con un corpo sottile (7.4 mm) e leggero (180 g), caratterizzato da un retro in vetro curvo che crea piacevoli riflessi. Il modulo fotocamera, seppur sporgente, è ben integrato nel design generale. La costruzione è solida e i materiali utilizzati sono di buona qualità, trasmettendo una sensazione premium al tatto.
Display:
Il display è uno dei punti di forza del Reno 12 Pro. Si tratta di un pannello AMOLED da 6.7 pollici con risoluzione FHD+ (1080 x 2412 pixel) e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. I colori sono vivaci e realistici, il contrasto è elevato e la luminosità è più che sufficiente per un utilizzo confortevole anche sotto la luce diretta del sole. La fluidità offerta dai 120Hz è apprezzabile nella navigazione, nello scrolling e nei giochi.
Fotocamera:
Il comparto fotografico è composto da tre sensori posteriori:
- Principale: 50 MP, f/1.8, Sony IMX890, OIS
- Ultra-wide: 8 MP, f/2.2, 120°
- Macro: 2 MP, f/2.4
La fotocamera principale scatta foto di buona qualità in diverse condizioni di luce, con un buon livello di dettaglio e una gamma dinamica discreta. La presenza dello stabilizzatore ottico (OIS) contribuisce a ridurre le vibrazioni e a ottenere scatti più nitidi. La fotocamera ultra-wide è utile per catturare ampi paesaggi, mentre la macro permette di avvicinarsi ai soggetti per scatti ravvicinati. La fotocamera frontale da 32 MP produce selfie di buona qualità.
Prestazioni e software:
Il Reno 12 Pro è alimentato dal processore MediaTek Dimensity 1080, un chip di fascia media che offre prestazioni fluide e reattive nella maggior parte delle situazioni. Il multitasking è gestito senza problemi e i giochi girano fluidamente, anche se con dettagli grafici non al massimo. La memoria RAM è di 12 GB, mentre lo storage interno è di 256 GB, non espandibile. Il software è ColorOS 13 basato su Android 13, un’interfaccia personalizzata da Oppo che offre diverse funzionalità aggiuntive e opzioni di personalizzazione.
Batteria e ricarica:
La batteria da 4800 mAh garantisce un’ottima autonomia, consentendo di arrivare a fine giornata anche con un utilizzo intenso. La ricarica rapida SuperVOOC da 67W è estremamente veloce, permettendo di ricaricare completamente la batteria in circa 40 minuti.
Connettività e audio:
Il Reno 12 Pro supporta le reti 5G, il Wi-Fi 6, il Bluetooth 5.3 e l’NFC. L’audio è affidato ad un singolo altoparlante, che offre un volume sufficiente ma una qualità audio non eccezionale. Manca il jack audio da 3.5 mm.
Considerazioni finali:
L’Oppo Reno 12 Pro 5G è uno smartphone completo e ben bilanciato, che si distingue per il design elegante, il display di alta qualità, la buona fotocamera e l’ottima autonomia. Tuttavia, la mancanza di un secondo altoparlante stereo e il prezzo di lancio, che lo posiziona nella fascia alta del mercato medio, potrebbero far propendere per alternative più convenienti.