Gli anelli intelligenti sono il futuro della tecnologia indossabile per il monitoraggio della salute. Più sottili, leggeri e discreti rispetto ai braccialetti o agli smartwatch, offrono un’esperienza meno invasiva e una gamma di funzionalità molto avanzata. Oggi analizzeremo l’anello intelligente RingConn Gen 2, un dispositivo che si distingue per il monitoraggio completo della salute e per le sue caratteristiche uniche, tra cui la capacità di rilevare l’apnea notturna, una durata della batteria eccezionale, il design innovativo e la comodità d’uso.
Unboxing del RingConn Gen 2
Il packaging del RingConn Gen 2 si presenta semplice ed elegante, allineandosi allo stile minimalista del dispositivo stesso. All’interno della confezione troviamo:
- L’anello RingConn Gen 2
- Una custodia di ricarica compatta
- Il cavo di ricarica USB-C
- Un manuale utente chiaro e dettagliato

Il primo impatto è estremamente positivo: il RingConn Gen 2 appare elegante e ben rifinito. Disponibile in una gamma di colori sobri e raffinati, come nero opaco, argento e oro, si adatta facilmente a qualsiasi stile personale. La custodia di ricarica è pratica e ben progettata, pensata per ricaricare rapidamente l’anello e allo stesso tempo proteggerlo quando non lo si indossa.
Caratteristiche Tecniche del RingConn Gen 2
RingConn Gen 2 è dotato di specifiche avanzate e include numerose funzionalità per un monitoraggio completo della salute, in particolare durante il sonno. Vediamole in dettaglio:
- Design sottile e leggero: L’anello misura solo 6,8 mm in larghezza e pesa circa 2-3 grammi. Rispetto alla versione Gen 1, il RingConn Gen 2 è il 24,8% più sottile, 33,3% più leggero e 12,8% più stretto. Questo lo rende uno dei dispositivi indossabili più discreti e comodi sul mercato.
- Monitoraggio dell’Apnea Notturna e della Salute del Sonno: Il RingConn Gen 2 offre un monitoraggio completo dei disturbi respiratori del sonno, grazie all’indice di apnea-ipopnea (AHI), all’indice di desaturazione dell’ossigeno (ODI), alla saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO₂) e a molti altri dati. Grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale, l’anello è in grado di rilevare automaticamente episodi di apnea, registrando dati dettagliati che è possibile visualizzare sull’app.
- Durata della batteria: Con un’autonomia che va dai 10 ai 12 giorni, il RingConn Gen 2 offre una durata superiore alla maggior parte dei dispositivi indossabili. Inoltre, la custodia di ricarica consente una ricarica rapida, permettendo di tornare a indossare l’anello senza attese eccessive.
- Chip MCU Avanzato: Il RingConn Gen 2 integra un chip MCU ad alte prestazioni che consente di elaborare rapidamente i dati mantenendo bassi i consumi energetici. Questo significa che, nonostante le molteplici funzionalità, l’anello mantiene un’efficienza energetica notevole.
- Resistenza all’acqua: Certificato LP68 e resistente fino a 100 metri/328 piedi, il RingConn Gen 2 può essere indossato durante l’attività fisica intensa, il nuoto e la doccia, senza rischio di danneggiamento.
Prestazioni e Qualità del Monitoraggio
Il RingConn Gen 2 si distingue per la capacità di raccogliere una vasta gamma di dati durante il sonno e altre attività, grazie a un chip MCU avanzato. Questo chip migliora le prestazioni di elaborazione e riduce i consumi energetici, rendendo l’anello particolarmente efficiente dal punto di vista del monitoraggio continuo.
Monitoraggio del Sonno e dell’Apnea Notturna
Uno degli aspetti principali e innovativi del RingConn Gen 2 è il monitoraggio dell’apnea notturna. Molti dispositivi di monitoraggio del sonno si limitano a raccogliere informazioni di base come la durata del sonno e le fasi, mentre il RingConn Gen 2 si distingue per un monitoraggio avanzato delle condizioni respiratorie. Tra i parametri che raccoglie troviamo:
- Indice di Apnea-Ipnea (AHI): Una delle metriche più importanti per monitorare il sonno, l’AHI indica il numero di episodi di apnea (interruzione della respirazione) e ipopnea (riduzione della respirazione) per ora di sonno. Un valore elevato può indicare la presenza di apnea notturna, un disturbo che può influenzare gravemente la qualità della vita se non trattato.
- Indice di Desaturazione dell’Ossigeno (ODI): Indica il numero di volte in cui la saturazione di ossigeno nel sangue scende sotto un certo livello durante il sonno. Questo parametro è cruciale per rilevare eventuali problemi respiratori legati all’apnea.
- SpO₂, Frequenza Cardiaca e Respiratoria: Oltre all’apnea, l’anello fornisce informazioni sulla saturazione dell’ossigeno (SpO₂), frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura della pelle, offrendo un quadro completo della salute durante il sonno.
Tutte queste informazioni sono visibili in modo dettagliato e intuitivo sull’app RingConn, che si integra perfettamente con Apple Health e Google Fit. Questo significa che è possibile consolidare tutti i propri dati di salute in un’unica piattaforma, semplificando l’analisi e il monitoraggio dei progressi nel tempo.
Grazie a un algoritmo avanzato basato su intelligenza artificiale, il RingConn Gen 2 è in grado di riconoscere i cambiamenti fisiologici durante il sonno con una precisione che si avvicina a quella delle apparecchiature mediche.
Esperienza d’Uso e Comfort
L’esperienza d’uso del RingConn Gen 2 è decisamente positiva. Il design ergonomico, arrotondato all’interno e quadrato all’esterno, offre un comfort straordinario, tanto che dopo pochi minuti ci si dimentica quasi di indossarlo. Questa combinazione di estetica e comfort ha portato il RingConn Gen 2 a vincere l’iF Design Award, un riconoscimento che valorizza non solo l’estetica, ma anche la funzionalità del prodotto.
Durante la prova, ho apprezzato molto la leggerezza e la facilità di utilizzo: non c’è bisogno di configurazioni complesse e i dati vengono sincronizzati automaticamente sull’app, dove è possibile monitorare l’andamento del sonno in modo semplice. Le notifiche e gli aggiornamenti in tempo reale sull’app RingConn sono utili per chi desidera mantenere il controllo costante sui propri parametri.
App RingConn: Dati e Funzionalità
L’app RingConn è intuitiva e permette di accedere a una vasta gamma di dati, aggiornati in tempo reale e organizzati in un’interfaccia semplice e chiara. Grazie alla sincronizzazione con piattaforme come Apple Health e Google Fit, si possono visualizzare i dati in un unico luogo e ricevere notifiche sugli eventi rilevanti per la salute, come i periodi di desaturazione dell’ossigeno o i cambiamenti nella frequenza respiratoria.
La capacità di archiviazione dei dati fino a 7 giorni permette di tenere traccia degli indicatori di salute anche in assenza di una connessione continua con l’app.
Vantaggi del RingConn Gen 2
- Monitoraggio della Salute Avanzato e Senza Abbonamento: a differenza di altri dispositivi, RingConn Gen 2 offre il monitoraggio completo della salute senza richiedere abbonamenti, un dettaglio molto positivo che riduce i costi a lungo termine.
- Comfort Estremo e Design Elegante: grazie alla sua leggerezza e al design ergonomico, l’anello è comodo da indossare e perfetto per chi cerca un dispositivo elegante e discreto.
- Batteria di Lunga Durata e Ricarica Rapida: una durata della batteria di 10-12 giorni con ricarica rapida lo rende uno dei dispositivi più duraturi nel settore degli anelli intelligenti.
- Resistenza e Impermeabilità: la certificazione IP68 garantisce l’impermeabilità fino a 100 metri, rendendo l’anello adatto a ogni tipo di attività.
- Sincronizzazione con Piattaforme di Salute: compatibile con app come Apple Health e Google Fit, permette un’analisi completa della salute in una sola piattaforma.
Confronto con altri Dispositivi Indossabili
Se confrontato con altri dispositivi indossabili, il RingConn Gen 2 offre vantaggi significativi, specialmente in termini di monitoraggio specifico per l’apnea notturna. La maggior parte degli smartwatch e smartband disponibili oggi forniscono una lettura generale delle fasi del sonno, ma difficilmente si trovano dispositivi che offrono dati completi come l’AHI e l’ODI. Inoltre, la durata della batteria del RingConn Gen 2 è molto superiore a quella di molti smartwatch, con 10-12 giorni di autonomia che lo rendono pratico e conveniente, senza necessità di ricariche frequenti.
Prezzo e Disponibilità
Il RingConn Gen 2 è disponibile a un prezzo di circa €360, il che lo colloca nella fascia medio-alta dei dispositivi indossabili per il monitoraggio della salute. Considerando le sue caratteristiche avanzate e l’assenza di abbonamenti per accedere ai dati, si tratta di un prezzo competitivo, specialmente rispetto a smartwatch e altri anelli smart che richiedono un canone mensile per il monitoraggio completo.
Il dispositivo è disponibile sul sito ufficiale di RingConn e presso alcuni rivenditori online selezionati. La gamma di colori – nero opaco, argento e oro – offre opzioni adatte a diversi stili, mantenendo un look elegante e versatile.
Pensieri Finali: Vale la Pena Acquistare il RingConn Gen 2 nel 2024?
Il RingConn Gen 2 si distingue nel settore dei dispositivi indossabili per la sua affidabilità e il monitoraggio avanzato della salute, in particolare per il sonno e l’apnea notturna. Il design elegante, il comfort e la mancanza di abbonamenti rendono questo anello una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo discreto e autonomo. Nonostante il costo iniziale (che può superare i 300 euro), l’assenza di canoni ricorrenti rende il RingConn Gen 2 un investimento valido per chi desidera un monitoraggio accurato e a lungo termine della propria salute.
Pro:
- Monitoraggio completo senza abbonamenti
- Batteria di lunga durata
- Design ergonomico e premiato
Contro:
- Memoria limitata a 7 giorni
- Limitate funzioni fitness
In definitiva, il RingConn Gen 2 è un dispositivo ben progettato e versatile, che offre monitoraggio approfondito e comfort in un formato incredibilmente compatto. Perfetto per chi cerca un indossabile che monitori la salute in modo discreto e completo, è una scelta da considerare nel 2024.